Un piacevole percorso, adatto a tutti i livelli di ciclisti. Una continua serie di salite e discese seguendo i luoghi delle zone di Bleggio e Lomaso.
Un percorso senza nemmeno un metro di terreno pianeggiante, che si sviluppa su strade quasi prive di traffico, rendendolo una pedalata molto tranquilla e piacevole. Si attraversano boschi, prati e campi coltivati intervallati da piccoli borghi caratteristici. La salita verso il Passo del Ballino, affrontabile da due lati diversi, ci porta prima a Fiavè e poi nell’area del Bleggio. Dopo un tratto di discesa verso Comano Terme, l’itinerario risale l’altro versante della valle, attraversando l’area del Lomaso.
Dal punto di vista tecnico questo percorso è molto accessibile, poiché le pendenze non sono mai molto impegnative. La salita al Passo del Ballino ha una pendenza media del 5,5%, poi si susseguono una serie di saliscendi.
L’ultima discesa passa vicino al bellissimo paese di Canale di Tenno. Se non lo hai mai visto, vale sicuramente la pena fare una deviazione per ammirarne la bellezza.
Controlla regolarmente la tua bici, soprattutto se ce l’hai da anni.
Fatti vedere: devi indossare un giubbotto ad alta visibilità (o una fascia) nei tunnel e sulle strade di campagna dopo il tramonto.
Indossa sempre il casco.
Assicurati che le luci anteriori e posteriori funzionino.
Estendi il braccio per segnalare in anticipo l’intenzione di cambiare posizione e prima di farlo controlla che non sopraggiungano veicoli da dietro.
Non usare cuffie o auricolari per telefono: devi concentrarti completamente sulla strada!
Rispetta i segnali stradali: fermati ai semafori e non procedere contromano.
Se vai in gruppo, sempre in fila indiana.
Hai un campanello: usalo per avvertire i pedoni della tua presenza. Non andare sui marciapiedi e, se proprio devi, scendi e spingi la bici.
Se ci sono piste ciclabili usale. È una questione di sicurezza e l codice della strada lo obbliga.
Partendo da Riva del Garda si sale verso Pranzo, si attraversa il villaggio di Deva, fino a raggiungere il magnifico Lago di Tenno.
Prosegui in salita verso il Passo del Ballino (750m) e poi scendi fino a raggiungere Fiavè, dove giri a sinistra. Da qui prendi la direzione di Bleggio Superiore: una volta arrivato al villaggio di Cavrasto, gira a destra verso Santa Croce per raggiungere Bleggio Inferiore fino a Ponte Arche e Comano Terme.
Una volta passato il ponte, gira a destra e risali verso Poia. Prosegui dritto e al bivio scendi verso Vigo Lomaso. Avanza fino alla salita panoramica che domina la pianura di Bleggio con i suoi castelli.
Continua passando per Dasindo in direzione di Fiavè e ritorna sulla stessa strada percorsa in precedenza, proseguendo verso il Passo del Ballino e il Lago di Tenno.
Scendi passando per il villaggio di Tenno e continua sulla panoramica discesa passando da Varone, dove si trova la magnifica cascata, per poi tornare al punto di partenza a Riva del Garda.
I comuni del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda e Arco – sono collegati da varie linee autobus urbane e interurbane che ti portano al punto di partenza o nelle immediate vicinanze.
Per informazioni aggiornate su orari e percorsi clicca qui
Puoi inoltre raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda tramite il servizio pubblico di traghetti.
Come arrivare al Garda settentrionale / Garda Trentino
Parcheggio gratuito vicino all’ex ospedale (Via Rosmini).
Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti).
Andare in bici richiede un abbigliamento e un equipaggiamento specifico, anche per uscite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un calo di energia. Anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Non paragonare una bici da strada a una mountain bike. Sono molto diverse, soprattutto dal punto di vista tecnico, e affrontare una salita con una bici da strada può essere molto più difficile che farlo con una MTB. Perciò, ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare e i luoghi che vuoi attraversare. Non dimenticare di considerare la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: la vernice delle strisce pedonali potrebbe essere molto scivolosa.
Cosa devo portare per la mia escursione in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove prevedi di andare e quanto tempo pensi di stare fuori.
Numero di emergenza 112.